NEWS
Pubblico con S.E.M. (Società Editrice Milanese), casa editrice di cui Riccardo Cavallero è amministratore delegato, Antonio Riccardi direttore editoriale, Valerio Giuntini direttore commerciale e Giacomo Callo art director della grafica. Il gruppo si avvale della collaborazione di Teresa Martini, responsabile della comunicazione, e di Mariagiulia Castagnone, direttore editoriale per la narrativa estera. Poi ci sono Valentina Zavoli agli eventi, Giulia Taddeo ai rapporti con la stampa, Simona Colla e Paolo Cerruto ai servizi editoriali. Una casa editrice giovane, ma con professionalità ed esperienza nel settore editoriale davvero uniche.
COLLABORAZIONE CON IL FATTO QUOTIDIANO ONLINE
iniziata nel dicembre 2018. E’ una collaborazione del tutto gratuita. Il blog in cui sono contenuti gli articoli è QUI
RICORDO DI SERGIO ALTIERI
Alan D. Altieri, cioè Sergio, per gli amici Sergione, è stato uno dei maestri italiani del fantasy, ma soprattutto è stato un grande amico. Mi è sempre venuto incontro nei momenti di sconforto e mi è stato vicino nei momenti belli, come io ho fatto con lui, e senza Sergio oggi – credetemi sulla parola – non sarei qui a scrivere di romanzi pubblicati e da pubblicare. Il merito è tutto suo se Formicae esiste e, piano ma inesorabilmente, sta andando avanti. Conobbi Sergio dieci anni fa a Milano, in un convegno presso l’Università Cattolica, e nacque un’amicizia di cui mi sono sempre onorato. E’ stato il mio consigliere, il mio editor privato, è stata la persona con cui ci si confidava anche dei momenti più brutti. Spesso lo chiamavo, e mi sembra impossibile che adesso quella sua bella voce milanese dal timbro forte e buona come il pane non possa più rispondere al cellulare. Aveva fatto per vent’anni lo sceneggiatore a Hollywood, poi qui in Italia ha scritto i suoi romanzi ed è stato direttore del Giallo Mondadori e Segretissimo, oltre che traduttore dei libri di George R. R. Martin e di molti altri autori famosi di lingua inglese. Sergione ci ha lasciati il 16 giugno scorso, a soli 65 anni. Riposa in pace, fratello mio. Il tuo ricordo non si spegnerà. Piernicola