Autore: PIERNICOLA SILVIS
La Lupa
Con “La Lupa” si parte dalla Puglia
Si parte con “La Lupa“, il mio quinto romanzo e il secondo che vede protagonista Renzo Bruni, il poliziotto dello SCO di Formicae. SEM, con grande signorilità, vuole aprire anche questa volta con un pre-lancio dalla Puglia. Perciò le danze iniziano a Foggia, la città in cui si ambienta il libro, lunedì … Continue Reading Con “La Lupa” si parte dalla Puglia
La Lupa
“Mi chiamo Renzo Bruni e dirigo la seconda divisione dello SCO, il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato. Fare il poliziotto era quello che volevo. Il mio lavoro è applicare la legge e cerco di farlo nel migliore dei modi. Non sempre ci riesco, comunque ci provo. Ho delle … Continue Reading La Lupa
Impressioni di lettura
“Un passato da spia” di John le Carrè. Peter Guillam, uno dei “ragazzi” del Circus, il servizio segreto britannico, è in pensione, ma il passato gli batte sulla spalla: in una delle vecchie missioni dirette da George Smiley, qualcosa è andato storto e bisogna chiarire come sono andate le cose. … Continue Reading Impressioni di lettura
Auguri, Presidente Conte
Gli italiani hanno fiducia nel nuovo Governo. Non a priori, perché ci si è innamorati di questo o di quest’altro sorriso politico, ma per i fatti obbiettivi che l’esecutivo porterà, se li porterà, a casa. Gli italiani hanno dimostrato di seguire con molta attenzione la politica e di saper distinguere … Continue Reading Auguri, Presidente Conte
Impressioni di lettura
“Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio. Un padre e un figlio diciottenne hanno vissuto per anni in una sorta di incomunicabilità. Ma l’ombra di una terribile malattia incombe sul ragazzo, e per salvarlo il padre si affida alle cure di un famoso medico francese. Il test per valutare se … Continue Reading Impressioni di lettura
Impressioni di lettura
“L’inverno di Frankie Machine“, di Don Winslow, ripropone la scrittura dura, bella e scoppiettante dell’autore, in quello che viene considerato uno dei suoi migliori romanzi. Frank Machianno è un ex killer della mafia californiana – il più esperto, anzi, dei killer della west coast, per questo soprannominato Frankie Machine – … Continue Reading Impressioni di lettura
Impressioni di lettura
“L’agente del caos”, di Giancarlo De Cataldo. Parla di un mezzo disadattato americano che, per una particolarità personale (su di lui le droghe – non si sa perché – non funzionano), viene inglobato dalla CIA che gli assegna una missione supersegreta: invadere di stupefacenti la gioventù americana ed europea degli … Continue Reading Impressioni di lettura
Grazie Loredana
Una bellissima recensione di Formicae di Loredana Cescutti https://m.facebook.com/groups/1719518104944259?view=permalink&id=2243821102513954
Presa di coscienza? Vergogna, Rai:
L’odierno interesse politico per la lotta contro le mafie si sintetizza nell’aver mandato in onda un importante servizio RAI sulla ‘Ndrangheta a mezzanotte e mezzo. Quindi non lo ha visto praticamente nessuno, e invece avrebbe dovuto essere il contrario. Per cambiare davvero il Paese, infatti, occorre anche una presa di … Continue Reading Presa di coscienza? Vergogna, Rai:
Impressioni di lettura
Ho letto di recente “La scomparsa di Josef Mengele” (Neri Pozza) di Olivier Guez, “La scomparsa di Josef Mengele” ripercorre le tappe della fuga in Argentina, Paraguay e Brasile del capitano medico delle SS Mengele, direttore del centro di sperimentazione del campo di sterminio di Auschwitz, in cui questi ha … Continue Reading Impressioni di lettura
Ancona, libreria Fogola – 31 maggio 2018
Giovedì 31 maggio, presso la libreria Fogola di Ancona alle 18.00, l’associazione culturale “ANKON NOSTRA” organizza un incontro per discutere di FORMICAE. Modererà Stefano Pagliarini, direttore di Ancona Today. Grazie perciò ad ANKON NOSTRA e a Letizia Perticaroli per aver fortemente voluto questo piccolo evento. Se, per caso, passaste il … Continue Reading Ancona, libreria Fogola – 31 maggio 2018
I pomeriggi delle stagioni di mezzo
In attesa dell’uscita, a settembre, del mio nuovo romanzo “La Lupa”, seguito di Formicae e secondo capitolo della Trilogia delle Croci, dedicata a Renzo Bruni e a Foggia, pubblico un piccolo racconto intimista, inedito, da leggere possibilmente fra aprile e maggio. Non per niente si intitola “I pomeriggi delle stagioni … Continue Reading I pomeriggi delle stagioni di mezzo
Premio Sublimitas
Sabato 10 marzo, ad Ariano Irpino, avrò il piacere di ricevere, con 14 eccellenze meridionali, il prestigioso premio “Sublimitas”. In passato ne sono stati insigniti nomi illustri, e sabato sarò in compagnia di altrettanto importanti colleghi, prefetti, magistrati, medici, scrittori, giornalisti, sportivi. Voglio perciò ringraziare pubblicamente Giuseppe Colarusso, presidente del … Continue Reading Premio Sublimitas
Campagna elettorale
Premio Sublimitas
Grazie al presidente Colarusso e al direttore Ciarcia per avermi inserito fra coloro che riceveranno questo ambito premio. Ne sono sinceramente onorato. http://www.ansa.it/campania/notizie/2018/01/15/torna-sublimitas-ecco-la-rosa-dei-premiati_109749dc-e295-4abc-a707-4dd63b9eb010.html